Le caratteristiche proprie di flessibilità e drenaggio dei muri in sasso conferiscono lo status di miglior struttura per la mitigazione di fenomeni franosi e contenimento. La realizzazione di opere combinate di Ingegneria Naturalistica con pietre e piante ha una importante funzione di mitigazione dell’impatto ambientale, inserimento paesaggistico e miglioramento della funzionalità geotecnica nel tempo (drenaggio e rinforzo diffuso degli impianti radicali attraverso le piante).
Una variante è quella di accantonare i muri in cemento, impiegando le pietre per contenere alcune parti di terreno inutilizzabile, rendendolo sfruttabile e piacevole alla vista, e allo stesso tempo arredando il giardino.
Si possono ottenere design particolari ed evidenziare la presenza di rocce speciali, grazie al loro genere, aspetto, dimensioni e altre caratteristiche.