Nato dall’industria meccanica e strutturale, il CorTen si propone per l’utilizzo creativo e funzionale del garden design. Sviluppato negli anni Trenta negli Stati Uniti, l’acciaio CorTen viene inizialmente impiegato per usi industriali e meccanici. Principale caratteristica è la corrosione controllata del materiale unita ad una elevata resistenza meccanica, fattori necessari all’utilizzo del prodotto nei vari settori di attività anche delle costruzioni e dell’edilizia, dove sono richieste importanti performance di durata nel tempo e resistenza agli attacchi degli agenti atmosferici. Nelle varie tipologie e varianti, può essere utilizzato sia pitturato sia allo stato “nudo”; l’utilizzo di quest’ultimo, in particolare, permette al materiale, a contatto con l’ambiente esterno, di variare nel tempo la propria tonalità della colorazione bruna della ruggine, conferendo al prodotto diverse possibilità di soluzioni estetiche.
L’aspetto estetico, unito alle prestazioni di questo materiale, ha portato ad una grande diffusione del CorTen nell’ambito dell’architettura e del design dei giardini e nel Landscape design.